La nostra associazione insieme ad altre realtà del territorio si propone per un tavolo di confronto e progettazione per l’utilizzo dell’ex Circolo di Abbiate Guazzone, struttura dismessa da tempo, che l’Amministrazione Comunale dovrebbe ristrutturare a breve e sarebbe bello trasformare in un centro di aggregazione che riqualifichi Abbiate.
L’idea di uno spazio condiviso e gestito in collaborazione era nell’aria da tempo e pensare a una cucina a norma, il salone e gli spazi esterni ben utilizzati, oltre a tutto il piano superiore, scatena la fantasia e sicuramente i singoli progetti non mancheranno, considerato che già molte associazioni si sono dichiarate interessate e altre pensiamo si potranno aggiungere.
Pubblichiamo copia della richiesta formale al comune e sicuramente vi terremo informati sugli sviluppi. Come sapete il vostro parere è importante quindi se avete suggerimenti in merito vi invitiamo a comunicarcelo. Vi ricordiamo l’indirizzo mail: lacasadellacittasolidale@gmail.com
Lunedì 29 luglio La Casa della Città Solidale ha organizzato una festa-cena di ritrovo tra volontari e famiglie aiutate dall’associazione, utilizzando le eccedenze alimentari donate da NovaCoop in occasione della chiusura temporanea per ristrutturazione del supermercato di Tradate
Non potendo contare sugli spazi comunali richiesti abbiamo dovuto rinunciare all’idea di un evento pubblico, puntando invece sulla modalità ‘festa privata’, alla casetta del Rione Allodola e negli spazi adiacenti.
Per tutti è stata l’occasione per collaborare in vari modi: lo Chef Roberto e gli Amici dell’Asilo di Abbiate hanno coordinato tutti gli altri volontari cuochi più o meno esperti, gli amici dell’Associazione Il Trampolino ci hanno aiutato nella pulizia di tavoli e stoviglie e nella logistica, i ragazzi di Edera con il loro entusiasmo hanno apparecchiato i tavoli e servito il buffet freddo. Una grande festa di condivisione per 150 persone. Come prima esperienza … un grande successo!!!
Una serata estiva con musica dal vivo, animazione con fuoco e bolle e una lunghissima tavolata lungo via Vittorio Veneto per gustare la cucina degli Amici dell’Asilo a sostegno dell’Oratorio di Abbiate Guazzone
La Casa della Città Solidale con il suo Gazebo “SOLIDAL BAZAR” è stata presente venerdì 5 luglio al Venerdì Bianco di Tradate. Ci troverete anche sabato 13 luglio alla Notte Azzurra di Abbiate Guazzone e torneremo a Tradate al Venerdì Bianco del 19 luglio. I volontari incontrano la cittadinanza per far conoscere meglio le attività dell’associazione
Anche quest’anno l’AVIS Comunale Tradate ci ha affidato la preparazione del rinfresco per i donatori premiati in Villa Truffini domenica 30 giugno nella “Giornata della riconoscenza”.
Anche in questa occasione l’impegno straordinario delle nostre volontarie e dei nostri volontari è stato premiato dai numerosi complimenti ricevuti.
Sabato 11 maggio in occasione del decimo compleanno dell’associazione il “Fall in blue trio” ci ha accompagnato in un viaggio alla scoperta di nuovi Orizzonti Sonori, con grandi classici provenienti da diversi generi musicali arrangiati dai tre musicisti, raccolto in una sorta di menù musicale dal quale noi spettatori abbiamo scelto i brani preferiti
Anche nel Tradatese è in costante aumento il numero delle famiglie che non hanno abbastanza da mangiare per cui, quest’anno dal 13 al 21 novembre, La Casa Solidale in collaborazione con Scuole Solidali promuove la tradizionale raccolta di generi alimentari San Martino. Aiutiamo quanti si trovano in difficoltà.